Provolina affumicata
Formaggio prodotto da latte di vacca. E’ ottenuto dalla coagulazione prevalentemente presamica o acida-presamica di latte intero ad acidita’ naturale, addizionato di caglio liquido di vitello. Formaggio a pasta cruda e filata lavorato manualmente, non sottoposto a stufatura, salato per immersione in salamoia e affumicato naturalmente; a maturazione rapidissima ( < 1 gg ) di tipo lattica. E’ un prodotto a pasta elastica, compatta di colore bianco avorio. Ha una superficie di colore ocra non uniforme (affumicato). Si presenta di forma sferoidale leggermente schiacciata diametro 12-15 cm, peso 500 g (+/-2%) a prevalente sapore dolce o aromatico utilizzato soprattutto come prodotto da tavola.
Ingredienti:latte pastorizzato, sale, caglio.
Chicche d’uso
Pasticcio di pasta e melenzane.
Ingredienti: aglio, sale, 800 g di pomodori pelati, 750 g di melanzane, basilico, 200 g di Provola Affumicata, 60 g di Parmigiano Reggiano, 350 g di penne.
Preparazione: frullate bene i pomodori pelati. Ottenuta cosi una salsa fresca, mettetela al fuoco con un po’ di sale, un ciuffo di basilico e un paio di spicchi di aglio. Prendete due melanzane, tagliatele a grossi tocchi e friggetele aggiungendole subito nel sugo che sta cuocendo, ed ultimatene la cottura senza farlo diventare troppo denso. Mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo tagliate a fette non troppo sottili le melanzane rimaste e friggetele in abbondante olio. Prendete una teglia rotonda a bordi non troppo bassi e foderatela di carta-forno, ricopritela con le melanzane fritte sistemate a raggiera facendole sporgere dai bordi. Cuocete le penne rigate ben al dente, versatele in una ciotola e, dopo aver tolto l’aglio e il basilico, conditele con il sugo preparato aggiungendo la Scamorza tagliata a dadini ed il formaggio grattugiato. Riempite con la pasta la teglia foderata di melanzane. Rivoltate i bordi delle melanzane che sporgono dalla teglia e coprite con le restanti melanzane fritte. Passate il pasticcio così preparato in forno già caldo (180/200 gradi) per circa 20 minuti. Dopo averlo fatto riposare 5 o 10 minuti, mettetelo su un piatto da portata decorato con un ciuffo di basilico.
Pizzette rustiche.
Ingredienti: 230 g di farina. 8 uova, 65 g di pecorino, 20 g di zucchero, 175 g di prosciutto cotto, 1 tuorlo d’uovo, 350 g di Ricotta, pepe nero, 300 g di Provola Affumicata , 20 g di burro, 65 g di salame, peperoncino piccante.
Preparazione: Impastate la farina con un uovo intero, un tuorlo, il burro e un cucchiaio di zucchero, aggiungendo farina se il composto risulta troppo bagnato. Dividete la pasta in 6 parti uguali e stendetele tenendo da parte un piccolo pezzo per ciascuno che servirà a ricoprire l’impasto. Sistemate poi ogni sfoglia in una piccola formina unta di burro o olio. Preparate il ripieno: mettete la ricotta in un’insalatiera capiente, aggiungete 6 uova, due alla volta, e amalgamate il tutto, unendo anche il prosciutto, il salame, la provola e il peperoncino tritato a piacere. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungete anche un po’ di latte. Versate il ripieno sopra le sfoglie e ricoprite con la pasta messa da parte, avendo cura di arrotolare bene il bordo. Cuocete in forno a 180 gradi finché la superficie risulterà colorita.
Torta alla provola affumicata.
Ingredienti: 30 g di farina, sale, 5 uova, 20 ml di latte, 10 g di burro, prezzemolo, pangrattato, noce moscata, 100 g di Provola Affumicata, 200 g di Ricotta, pepe nero, 30 g di Parmigiano grattugiato.
Preparazione: Togliete la pellicina alla provola e tritatela grossolanamente. Mescolate la ricotta in una ciotola e unite, uno alla volta, 4 uova, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete e mescolate bene il Parmigiano grattugiato, la provola, la farina, il prezzemolo lavato e tritato, la noce moscata, un pizzico di sale, una presa di pepe e il latte. Foderate la base di una tortiera con una carta vegetale leggermente imburrata, cospargetela di pangrattato e versatevi il composto, dandogli una leggera forma a cupola. Spennellate con l’uovo rimasto, sbattuto con una forchetta. Ponete la tortiera in forno preriscaldato a 170 gradi e fate cuocere per 30 minuti circa, finché sarà leggermente dorata in superficie. A cottura ultimata, adagiate la torta su un piatto da portata e servite tiepida.