Pecorino calabrese stagionato
L’allevamento ovino sulle pendici dei monti è antichissimo come antichissima è la produzione di formaggi pecorini, sicuramente è il fiore all’occhiello delle produzioni casearie calabresi.
Inserito nell’elenco delle produzioni tradizionali più rinomale il pecorino rappresenta oggi, uno dei formaggi più richiesti dell’intero territorio regionale ed extraregionale. Formaggio, che si distingue per il suo sapore inconfondibile.
Ha una forma cilindrica, la crosta è sottile di colore giallo oro tendente al rossiccio; il sapore è intensamente aromatico. Questo tipico formaggio si consuma sia come formaggio da portata (in scaglie o cubetti), anche accompagnato da insaccati, pomodori secchi, o confettura di cipolle rosse o di peperoncino, che da grattugiare. Assolutamente da assaggiare.
caserta.francesco (proprietario verificato) –
Ottimo molto saporito buono il confezionamento della spedizione
aalgerix (proprietario verificato) –
Sapore equilibrato e delicato, soprattutto per esser un pecorino stagionato. Ottimo sia da solo che grattugiato sulla pasta o sul riso. Encomiabile l’imballo in contenitore isolante con “polaretti” o “siberini”.
ggallozz (proprietario verificato) –
questa volta un po’ troppo forte per i miei gusti
Piero Laganà (proprietario verificato) –
Formaggio eccellente . Ben stagionato quanto lo metti in bocca sprigiona un prifumo meraviglioso
silverhorse67 (proprietario verificato) –
Ottimo, saporito, profumato. Imballaggio impeccabile
Riccarda Salmistraro (proprietario verificato) –
Se amate il sapore deciso la consistenza perfetta, insieme ad un profumo fantastico,
questo stagionato è da provare assolutamente, io lo abbino assolutamente alla marmellata di cipolla Tropea che mi preparo ogni anno quando è in piena stagione (e che quest’anno ho acquistato qui) e vi assicuro che l’abbinamento ne fa esaltante ulteriormente la qualità eccelsa.
Consigliatissimo