Pancetta Tesa Stagionata
La Pancetta รจ un prodotto derivato dal sottocostato inferiore dei suini, con presenza di cotenna, sezionato nella caratteristica forma rettangolare.
La pancetta con cotenna, del peso variabile dai 3 ai 4 chili, deve essere tagliata a forma rettangolare e avere uno spessore compreso tra 3 e 4 centimetri.
Dopo la preparazione viene sottoposta a salatura, per un periodo da quattro a otto giorni.
Successivamente la pancetta viene lavata con acqua e bagnata con aceto di vino.
La parte superficiale puรฒ essere ricoperta con polvere di peperoncino.
Segue quindi un periodo di stagionatura di almeno trenta giorni, in locali con umiditร relativa e temperatura controllate.
La conservazione ideale avviene in luoghi freschi e asciutti.
In alternativa si consiglia la conservazione sotto vuoto, che ne consente il perfetto mantenimento delle caratteristiche organolettiche.
Una volta cominciata, puรฒ essere lasciata in frigorifero, avvolta in un canovaccio.
La Pancetta entra a far parte di numerose ricette italiane ed รจ molto utilizzata nella preparazione dei soffritti.
Puรฒ essere consumata anche cruda, o appena riscaldata, in fette piรน o meno sottili, insieme al pane salato, cotto nel forno a legna, tipico della tradizione locale.
Nella nostra produzione abbiamo la pancetta tesa e quella arrotolata, inoltre fiore allโocchiello la pancetta coppata nelle tutte nelle varietร di dolce o piccante.
DETTAGLI PRODOTTO:
CONFEZIONE DA 450-500 g CIRCA SOTTOVUOTO
Giovanni Pini (proprietario verificato) –
Molto buona affettata e ottima a dadini per preparare ottimi sughi