Articolo Aggiornato il Dicembre 14, 2019 da Giorgio Fontana
Antipasto calabrese: i migliori condimenti online © Sibarizia
Stai cercando un antipasto calabrese?
Ebbene ti trovi nel posto giusto!
Oggi ti farò conoscere i migliori antipasti calabresi per rendere unico il tuo pranzo!
Antipasto calabrese: Bomba Sibarita
Che cosa è la Bomba Sibarita?
E’ un miscuglio piccante di ortaggi ideale come condimento per insaporire la pasta, per farcire panini e tramezzini per condire tartine, crostini, bruschette e pizza.
RICETTE
PANINO CALABRESE
Ingredienti: un panino, 1/2 vaso di bomba sibarita da g 90, 6 fette di capocollo, 6 fette di formaggio pecorino, un foglia di lattuga.
PROCEDIMENTO:
Tagliate il panino a metà adagiatevi nell’ordine le fette di capocollo, le fette di formaggio, spalmate la bomba sibarita e coprite con la foglia di lattuga e l’altra metà di panino.
TRAMEZZINO SIBARITA
Ingredienti: due fette di pane per tramezzini, 1/2 vaso di bomba sibarita da g 90, sopressata calabrese g 50 , 1 pomodoro, 3 fette di caciocavallo.
PROCEDIMENTO:
Tostare leggermente le fette di pane, ed adagiate su una fetta di pane le fette di caciocavallo, le fettine di pomodoro tagliate sottili, le fette di sopressata, spalmate la bomba sibarita e coprire con l’altra fetta di pane.
Antipasto calabrese: crema cime di rapa
La crema alle cime di rapa è una particolare antipasto calabrese crema dal sapore deciso ed inconfondibile di rape, ideale per tartine, crostini, bruschette, ottimo primo piatto abbinata con le orecchiette.
RICETTE
ORECCHIETTE ALLA CIME DI RAPE
Ingredienti per due persone: g 200 di orecchiette, un vaso di crema di cime di rape da g 190
PROCEDIMENTO:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldare in padella la crema di cime di rape con un filo d’olio, scolare la pasta ed unirla al preparato amalgate il tutto a fuoco lento per alcuni minuti.
Antipasto calabrese: il piccantino ai funghi
Il piccantino ai funghi è un antipasto calabrese composto da un trito di funghi misti unici ed irrestitibili per tartine, crostini, bruschette, da usare come farcitura per panini, pizze e tramezzini ideale peri primi piatti.
RICETTE
RIGATONI ALLA SILANA
Ingredienti per una persona: 80 g di rigatoni, un vaso di piccantino di funghi da g 90, 10 g di pinoli, 100 ml panna da cucina, prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldare in padella il piccantino di funghi, i pinoli e la panna, scolare la pasta ed unirla al preparato amalgamare a fuoco basso unendo una manciata di prezzemolo tritato finemente.
TRAMEZZINO AL PROFUMO DI BOSCO
Ingredienti: due fette di pane per tramezzini, 1 cucchiaio di piccantino di funghi da g 90, 2 fette di formaggio pecorino, foglie di rucola.
PROCEDIMENTO:
Tostare leggermente le fette di pane, sgocciolate i funghi ed adagiate su una fetta di pane il formaggio pecorino, i funghi, le foglie di rucola e coprire con l’atra fetta di pane.
PANINO SILANO
Ingredienti: un panino, un cucchiaio di piccantino di funghi da g 90, 10 fette di salame schiacciata calabrese, 3 fette di caciocavallo silano.
PROCEDIMENTO:
Tagliate il panino a metà adagiatevi nell’ordine le fette di caciocavallo tagliato a disco, le fettine di schiacciata e spalmate il piccantino di funghi, infine coprite con l’altra metà di panino.
[porto_product view=”grid” column_width=”3″ id=”268″]
Antipasto calabrese: paté di olive nere dalla Calabria
Una vera delizia che sprigiona tutto il gusto delle olive nere ideale per tartine, crostini, bruschette e come condimento a primi piatti.
Un antipasto calabrese essenziale per i tuo pranzi.
RICETTE
FUSILLI AL PATE’ DI OLIVE NERE
ngredienti per una persona: 100 g di fusilli, un vaso di pate’ di olive nere da g 90, 1/2 cipolla.
PROCEDIMENTO:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo fate rosolare 1/2 cipolla con un filo d’olio ed aggiungere il patè di olive nere, scolare la pasta ed unirla al preparato scaldare a fuoco basso per alcuni minuti
[porto_product view=”grid” column_width=”3″ id=”2036″]
Antipasto calabrese: bruschetta calabrese
Un antipasto calabrese composto da un miscuglio piccante di ortaggi ideale come condimento per insaporire la pasta, per farcire panini e tramezzini per condire tartine, crostini, bruschette e pizza.
RICETTE
PANINO CALABRESE
Ingredienti: un panino, 1/2 vaso di bruschetta calabrese da g 190, 6 fette di capocollo, 6 fette di formaggio pecorino, un foglia di lattuga.
PROCEDIMENTO:
Tagliate il panino a metà adagiatevi nell’ordine le fette di capocollo, le fette di formaggio, spalmate la bruschetta calabrese e coprite con la foglia di lattuga e l’altra metà di panino.
TRAMEZZINO SIBARITA
Ingredienti: due fette di pane per tramezzini, 1/2 vaso di bruschetta calabrese da g 190, sopressata calabrese g 50 , 1 pomodoro, 3 fette di caciocavallo.
PROCEDIMENTO:
Tostare leggermente le fette di pane, ed adagiate su una fetta di pane le fette di caciocavallo, le fettine di pomodoro tagliate sottili, le fette di sopressata, spalmate la bruschetta calabrese e coprire con l’altra fetta di pane.
[porto_product view=”grid” column_width=”3″ id=”1553″]
Antipasto calabrese: bruschetta ai funghi della Calabria
Un trito di funghi misti unici ed irrestitibili per tartine, crostini, bruschette, da usare come farcitura per panini, pizze e tramezzini ideale peri primi piatti.
RICETTE
RIGATONI ALLA SILANA
Ingredienti per due persone: 160 g di rigatoni, un vaso di bruschetta ai funghi da g 190, 20 g di pinoli, 200 ml panna da cucina, prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldare in padella la bruschetta ai funghi, i pinoli e la panna, scolare la pasta ed unirla al preparato amalgamare a fuoco basso unendo una manciata di prezzemolo tritato finemente.
TRAMEZZINO AL PROFUMO DI BOSCO
Ingredienti: due fette di pane per tramezzini, 1 cucchiaio di bruschetta ai funghi da g 190, 2 fette di formaggio pecorino, foglie di rucola.
PROCEDIMENTO:
Tostare leggermente le fette di pane, sgocciolate la bruschetta ai funghi ed adagiate su una fetta di pane il formaggio pecorino, i funghi, le foglie di rucola e coprire con l’atra fetta di pane.
PANINO SILANO
Ingredienti: un panino, un cucchiaio di bruschetta ai funghi da g 190, 10 fette di salame schiacciata calabrese, 3 fette di caciocavallo silano.
PROCEDIMENTO:
Tagliate il panino a metà adagiatevi nell’ordine le fette di caciocavallo tagliato a disco, le fettine di schiacciata e spalmate la bruschetta ai funghi, infine coprite con l’altra metà di panino.
[porto_product view=”grid” column_width=”3″ id=”1546″]
Antipasto calabrese: Ammazzasuocera
Condimento piccante a base di aglio e peperoncino ideale per farcire panini tartine, crostini, bruschette, ottimo per i classici spaghetti aglio,olio e peperoncino.
RICETTE
SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO
Ingredienti per 2 persone: 200 g di spaghetti (n.8 ristorante), un vaso di ammazzasuocera da g 190.
PROCEDIMENTO:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldare in padella a fuoco basso il contenuto del vasetto, scolare la pasta ed unirla al preparato amalgate il tutto a fuoco basso aggiungendo a piacere una manciata di prezzemolo tritato.
[porto_product view=”grid” column_width=”3″ id=”365″]
Antipasto calabrese: dove acquistarlo al miglior prezzo?
Ti ho fatto conoscere i più venduti antipasti calabresi.
La mia azienda da oltre 30 anni produce prodotti di altissima qualità.
Ci puoi trovare al seguente indirizzo:
Agricola Fontana
contrada salice snc
Corigliano Calabro (CS)
Tel: 393 9081937
Grazie per l’attenzione
Giorgio Fontana